 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
  |
 |
|
 |
 |
|
|
Primula Multimedia srl
Via G. Ravizza 22/b
56121 Pisa (PI)
Loc. Ospedaletto
tel. +39 050 9656242
fax +39 050 3163810
P.IVA 01415590502
info@primulaedizioni.it |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
---------------------------------------------------------------------- |
|
 |
|
Laura Benassi |
|
Il chiostro grande della Certosa di calci: Storia, paesaggio, architettura |
|
 |
|
 |
 |
 |
|
-------------------- |
 |
-------------------- |
 |
|
|
Anno:2005 Pagine:96 |
|
Dimensioni:17x24 cm Rilegatura:
Brossura
|
|
ISBN:88-7884-004-1 |
|
Prezzo Euro:15,00 |
|
|
 |
I restauri storici della Certosa di Calci e del suo chiostro grande, gioiello del territorio pisano. |
|
 |
|
|
INDICE |
|
|
|
|
|
---------------------------------------------------------------------- |
1. Conoscere per conservare. Riflessioni sul restauro
1.1 L’incontro tra storia e scienza
1.2 Piero Sanpaolesi architetto e soprintendente a Pisa
2. Il chiostro grande della Certosa di Calci
2.1 Dalle origini alla ricostruzione seicentesca
2.2 Il trattato di Vincenzo Scamozzi e la progettazione del chiostro
2.3 Un architetto fiorentino per disegnare il chiostro: Matteo Nigetti
2.4 Andrea Monzoni da Carrara, “moderno” imprenditore di marmi
2.5 Le misure del chiostro nel contratto “d’appalto”
2.6 Le misure della fontana
2.7 I restauri dei secoli XIX-XX al chiostro della Certosa di Calci
3. Paesaggio ed architettura della Certosa di Calci. Il progetto di conoscenza e trasformazione dell’uso
3.1 Introduzione
3.2 Brevi annotazioni metodologiche: il progetto di conoscenza
4. Apparati documentari
4.1 Documentazione d’archivio: Archivio di Stato di Pisa, Corporazioni religiose soppresse, inventario n.14
4.2 Documentazione d’archivio: Archivio di Stato di Pisa, Genio civile, inventario n.134
4.3 Documentazione d’archivio: i restauri della Soprintendenza di Pisa, Calci F15 P71
Bibliografia di riferimento
Note al testo |
|
|
|
|
 |
|