 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
  |
 |
|
 |
 |
|
|
Primula Multimedia srl
Via G. Ravizza 22/b
56121 Pisa (PI)
Loc. Ospedaletto
tel. +39 050 9656242
fax +39 050 3163810
P.IVA 01415590502
info@primulaedizioni.it |
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
Medicina/Cardiologia |
|
|
|
---------------------------------------------------------------------- |
 |
|
|
Enzo Bonora, Giovanni Targher, Arrigo F.G. Cicero, Alberto Zambon |
|
Approccio mirato al rischio macrovascolare |
 |
|
|
|
|
|
|
2011, Pagine:48 |
|
 |
|
|
|
17*24 cm,
Brossura
|
|
 |
|
|
|
ISBN:978-88-7884-075-1 |
|
|
|
-------------------- |
 |
|
|
Euro:15,00 euro |
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
Si analizzano le strategie di approccio specifico (mirato) al rischio residuo macrovascolare. Il primo capitolo introduce il tema con l'analisi dello studio ACCORD, il secondo dettaglia l'argomento oggetto del volume, il terzo presenta le Linee Guida per la gestione del rischio macrovascolare stesso. |
|
|
|
|
|
|
|
---------------------------------------------------------------------- |
 |
|
|
Enzo Bonora, Michele Dalla Vestra, Paola Fioretto, Alberto Zambon |
|
Approccio mirato al rischio residuo microvascolare nel paziente diabetico |
 |
|
|
|
|
|
|
2011, Pagine:48 |
|
 |
|
|
|
17*24 cm,
Brossura
|
|
 |
|
|
|
ISBN:978-88-7884-076-8 |
|
|
|
-------------------- |
 |
|
|
Euro:15,00 euro |
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
Si analizzano le strategie di approccio specifico (mirato) al rischio residuo microvascolare nel paziente diabetico. Il primo capitolo introduce il tema, il secondo dettaglia l'argomento oggetto del volume riguardo la protezione renale, il terzo riguardo la protezione oculare. |
|
|
|
|
|
|
|
---------------------------------------------------------------------- |
 |
|
|
Roberto Pontremoli |
|
Cardiorenal interactions in primary hypertension |
 |
|
|
|
|
|
|
2011, Pagine:36 |
|
 |
|
|
|
11*21,
Spillato
|
|
 |
|
|
|
ISBN:978-88-7884-055-3 |
|
|
|
-------------------- |
 |
|
|
Euro:8,00 |
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
"Cardiorenal interactions in primary hypertension" tratta di ipertensione arteriosa di tipo primario ed interazioni cardiorenali. Il trattamento della stessa è pure affrontato in uno specifico capitoletto. Volume in lingua inglese ampiamente iconografato. |
|
|
|
|
|
|
|
---------------------------------------------------------------------- |
 |
|
|
Giuseppe Danilo Norata, Alberico L. Catapano |
|
Rosuvastatina: studi preclinici |
 |
|
|
|
|
|
|
2011, Pagine:48 |
|
 |
|
|
|
17*24,
Brossura
|
|
 |
|
|
|
ISBN:978-88-7884-051-5 |
|
|
|
-------------------- |
 |
|
|
Euro:13,00 |
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
La terapia ipercolesterolemizzante è uno dei caposaldi nell'approccio clinico per la riduzione del rischio cardiovascolare. Le statine ed in particolare la rosuvastatina sono particolarmente efficaci in questo compito. Questo volumetto raccoglie gli studi in vivo e in vitro sul tema. |
|
|
|
|
|
|
|
---------------------------------------------------------------------- |
 |
|
|
Diego Ardissino, Annachiara Aldrovandi, Giulio Conte |
|
Fisiopatologia della cardiopatia ischemica |
 |
|
|
|
|
|
|
2011, Pagine:64 |
|
 |
|
|
|
17*24,
Brossura
|
|
 |
|
|
|
ISBN:978-88-7884-049-2 |
|
|
|
-------------------- |
 |
|
|
Euro:24,00 |
|
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|
Il testo tratta dei fattori di rischio genetici nella cardiopatia ischemica: nuovi e classici. Un approfondimento inoltre che riguarda il passaggio dalla placca vulnerabile alla sindrome coronarica acuta ed un ultimo che è dedicato all'imaging della placca stessa. |
|
|
|
|
|
|
|
---------------------------------------------------------------------- |
|
|
|
 |
|